Nell’estate del 2015 un gruppo di 6 studenti provenienti da scuole di design come la Parson School of Design di New York, la Domus Academy di Milano e lo IUAV di Venezia, sono state invitate a Venezia per una residenza in design sotto la guida dell’Arch Matteo Ghidoni, Diego Paccagnella e Stefano Micelli.
Durante questo periodo è nato il concept di Casa Flora. Venezia necessita di ripensare al suo sistema turistico e gli hotel hanno bisogno di trovare modi nuovi di portare vitalità a una città contemporanea che soffre del turismo di massa. Prima uno studio di fattibilità, seguito poi da un progetto esecutivo che porta Casa Flora dall’idea alla realtà.
Nel processo di sviluppo, Casa flora adotta nuovi significati. Diventa uno spazio di lavoro per le aziende di design del territorio, per i giovani designers di mostrare le loro capacità e i loro talenti, per chef emergenti per proporre piatti tradizionali con mood contemporanei. Dopo due anni di lavoro finalmente Casa Flora apre le sue porte.